bylogix è sempre informata sugli ultimi sviluppi della tecnologia, su fiere, convegni ed altri appuntamenti riguardanti le sue aree di competenza.
Riportiamo in questa sessione notizie riguardanti i progressi di bylogix e del mondo della ricerca tecnologica in generale, la partecipazione a fiere, seminari sui temi di nostro interesse e ai più importanti eventi destinati all’utenza.
News ed eventi
-
08/06/20
Covid 19 - Bylogix sviluppa SAFE AWAY, un porta badge smart per il monitoraggio della distanza di sicurezza
SAFE AWAY permette di mantenere le distanze di sicurezza e consente il tracciamento dei contatti troppo ravvicinati.
Tornare a lavorare è la principale esigenza della fase 2 dell’emergenza Covid19. Questo deve però essere realizzato in sicurezza. La soluzione è l’utilizzo di uno strumento che consenta il monitoraggio delle distanze di sicurezza e il tracciamento dei contatti troppo ravvicinati: SAFE AWAY è in grado di rispondere a questa esigenza, aiutando a mantenere il corretto distanziamento e potendo ricostruire la rete dei contatti pericolosi avuti nelle ultime settimane da una persona che si dovesse ammalare.
Pensato per contesti chiusi come aziende, scuole, palestre e supermercati, permette di ritornare a frequentare tali ambienti in tutta sicurezza. Si tratta di un device indossabile (wearable) dotato di un codice univoco, che può essere integrato per esempio nell’equipaggiamento di un lavoratore in catena di produzione (casco, cintura degli attrezzi, etc.) oppure consegnato all’ingresso di un centro commerciale (smart badge). Il sistema emetterà un suono e si illuminerà nel momento in cui intercetta un secondo device ad una distanza inferiore a 2 metri; quando questo si verifica, la violazione della distanza di sicurezza oltre ad essere comunicata tempestivamente, viene anche registrata su una piattaforma web per un eventuale identificazione di tutte quelle persone che sono entrate in contatto con un soggetto potenzialmente positivo.Nelle prossime settimane, in collaborazione con RGTECH (www.rgtech.it) – azienda del settore automotive specializzata nella realizzazione di prototipi su misura che uniscono tecnologia d’avanguardia e artigianalità “Made in Italy”, fortemente orientata all’innovazione e alla ricerca e sviluppo – verrà avviata una sperimentazione in un contesto reale per testare le potenzialità del prodotto e la sua efficacia.
Con un design personalizzabile e dalla dimensione compatte, il porta badge smart SAFE AWAY è un valido aiuto a chi voglia ripartire nella massima sicurezza.
SAFE AWAY è una soluzione ideata e realizzata da Bylogix SRL, società di servizi di ingegneria con una pluriennale esperienza nello sviluppo di sistemi embedded per il settore automotive e industriale.
-
03/07/19
Now Hiring! - Junior Software Tester
Bylogix, nell'ambito di un processo di crescita aziendale, è alla ricerca di nuovi profili da includere nei suoi team di sviluppo
RUOLO: Junior Software Tester
COMPETENZE RICHIESTE
• Laurea in Informatica o Ingegneria Informatica
• Conoscenza della programmazione e del debug del linguaggio C
• Lingua inglese
CONOSCENZE AGGIUNTIVE
• Sviluppo SW per microcontrollori in applicazioni embedded
• Disponibilità a essere trasferiti in ItaliaESPERIENZA
• Laureato o con precedenti esperienze nel settore industriale o automobilistico
CARATTERISTICHE PERSONALI
• Capacità di lavorare in gruppo e organizzare compiti complessi;
• Capacità di lavorare in team multiculturali;
• Buona capacità di risoluzione dei problemi;
• Buone capacità di auto-organizzazione e di analisi;
Se sei interessato, inviaci il tuo CV e la lettera di presentazione a job@bylogix.it -
19/06/19
Torino, 19 giugno 2019 - Oggi, alla presenza delle più importanti autorità nazionali e cittadine presso il Castello del Valentino a Torino, verrà inaugurato il Salone dell’Auto e il taglio del nastro verrà fatto con il veicolo a guida autonoma VeGA.
Il progetto VeGA è il frutto di oltre 3 anni sviluppo e di investimenti interni da Bylogix SRL, PMI Innovativa attiva dal 2007 che offre i propri servizi nei settori dell’Automotive, Ferroviario e Industriale e che opera su diversi mercati internazionali (Europa, US, Cina, Russia e India). Bylogix in pochi anni si è affermata nella progettazione e sviluppo di soluzioni e sistemi per la mobilità ibrida ed elettrica, nella realizzazione di architetture elettriche ed elettroniche per autoveicoli di nuova concezione e componenti elettronici innovativi.
VeGA (Veicolo a Guida Autonoma) è un veicolo autonomo di Livello 3 (L3) e vede l'impiego di tecnologia Nvidia Drive ®, telecamere ad alte prestazioni e sensori di posizione che, grazie ad algoritmi software e all’intelligenza artificiale, rendono in grado l’automobile di riconoscere gli oggetti, calcolare la loro distanza ed indicare al veicolo la direzione giusta per evitarli percorrendo una percorso preimpostato dall’utente.
Il sistema prototipale di guida autonoma nasce dall’intuito e dell’esperienza dell’Ing. Francesco Ricciardi, CEO di Bylogix, che ha intravisto nelle tecnologie dell’Intelligenza Artificiale e nella Computer Vision la nuova frontiera del settore dell’auto. Nel 2016 il progetto è stato avviato grazie ad un finanziamento pubblico della Regione Piemonte (Fondi POR FESR 2014-2020) attraverso il supporto del Polo d’Innovazione ICT della Fondazione Torino Wireless.
Bylogix sul tema della guida autonoma sta lavorando con diversi progetti che si concentrano sull’integrazione di ulteriori funzionalità aggiuntive come ad esempio l’assistente vocale o la comunicazione 5G.
Bylogix inoltre è parte del Comitato Smart Road della Città di Torino, con il quale sta lavorando per la definizione di sperimentazioni di guida autonoma nelle aree identificate dal Comune che vedranno il veicolo operare in contesti reali ed interagire con le infrastrutture stradali della città.
-
16/05/19
Bylogix presente al Motor Valley Fest di Modena
All'interno dell'evento Motor Valley Fest che si terrà in Emilia Romagna dal 13 al 19 maggio 2019, Bylogix avrà il piacere di presentare e mettere e disposizione dei più curiosi, un veicolo a guida autonoma equipaggio con le ultime tecnologie.
Il progetto, denominato VeGA (Veicolo a Guida Autonoma), è il frutto di due anni di svilluppo che ha visto l'impiego di tecnologia Nvidia Drive®, telecamere ad alte prestazioni e sensori di posizione che, grazie ad algoritmi software, consentono di costruire un'architettura dotata di intelligenza artificiale in grado di riconoscere gli oggetti, calcolare la loro distanza ed indicare al veicolo la direzione giusta per evitarli con sistemi by-wire (sterzo, freno e acceleratore).
Bylogix è pienamente coinvolto nella tendenza della guida autonoma con diversi progetti interni che si concentrano sullo sviluppo di un'architettura di sistema al fine di integrare funzionalità di guida autonoma e funzionalità aggiuntive.
-
15/11/18
Bylogix presenta VeGA a VTM - Torino il 27 e 28 Novembre 2018
VTM (Vehicle Transportation and Innovation Meetings - 27/28 novembre 2018) è un nuovo evento di tecnologia mobile che riunisce la comunità dei veicoli e dei trasporti: dai produttori di veicoli e fornitori di livelli ai responsabili della mobilità, agli imprenditori della tecnologia e ai fornitori di soluzioni.
Bylogix sarà presente come espositore e presenterà il progetto innovativo VeGA (Veicolo a Guida Autonoma) sulla guida autonoma.
Il prototipo, che sarà esposto all'interno di Innovation Plaza, è un'auto elettrica dotata di soluzioni per il riconoscimento di oggetti, sensori e telecamere ad alta velocità distribuite su tutto il veicolo, ed è in grado di rilevare veicoli, biciclette, pedoni o animali, identificarli e comandare il veciolo per la sicurezza delle persone.
Tutte queste funzionalità sono possibili grazie al software AI (Artificial Intelligence) implementato su Nvidia Platform®, alla combinazione di soluzioni tecnologiche per reti neurali e funzionalità di guida in tempo reale.